)
Il programma Termostati elettronici per radiatori di South Pole ha sostenuto la sostituzione dei radiatori esistenti nelle abitazioni private svizzere con termostati programmabili Danfoss.
Grazie al controllo individuale tramite programma o app – come l'abbassamento automatico della temperatura durante la notte o in caso di assenza e l'eliminazione del riscaldamento durante la ventilazione – è possibile ridurre in modo mirato il consumo energetico ed evitare inutili perdite di calore. I dispositivi possono essere installati in modo semplice e in pochi minuti su circa il 95% di tutti i radiatori e offrono un notevole aumento del comfort rispetto ai termostati convenzionali.
I termostati elettronici per radiatori di Danfoss sono stati sovvenzionati con un sussidio di CHF 15 ciascuno. Sebbene il programma sia stato sospeso già nel 2019, l'effetto dei dispositivi installati e i risparmi di CO₂ ottenuti rimarranno per molti anni.
)
Grazie ai termostati intelligenti per radiatori è possibile ridurre fino al 20% il fabbisogno energetico per il riscaldamento e quindi anche le emissioni di CO₂ nelle abitazioni. La durata media di vita e di efficacia dei dispositivi utilizzati è stimata in 10 anni. Il monitoraggio e la verifica annuale delle emissioni risparmiate hanno garantito gli attestati dei risparmi di CO₂ effettivamente realizzati. In questo modo è stato possibile ottenere e continuare a ottenere riduzioni delle emissioni misurabili e dimostrabili per ogni anno e per ogni famiglia.
Numero di termostati installati nell'ambito del programma di incentivazione.
Grazie all'effetto duraturo di tutti i termostati utilizzati nell'ambito del programma, dal suo avvio fino al 2030 si prevede un risparmio di tonnellate di CO₂.
Effetto previsto dell'attività di protezione del clima in tonnellate di CO₂ tra l'avvio del programma e il 2030, come previsto dal contratto (situazione alla fine del 2024).