03. Juni 2024 | Edifici

La città di Willisau riscalda in modo

rinnovabile e beneficia

Fachartikel | In pieno inverno, il riscaldamento a gasolio dell'edificio scolastico della scuola speciale di Willisau (HPS) si rompe. La riparazione non è possibile. La città di Willisau decide di sostituirlo con un sistema di riscaldamento rinnovabile.
25. März 2024 | Edifici

Ascoltare favole nel tendone riscaldato

in modo sostenibile

Blog | Insieme alla moglie Nicole, Martin Gubler fa il giro del mondo da 25 anni all’interno di un piccolo ma raffinato tendone teatrale. Grazie al riscaldamento mobile a pellet, sovvenzionato dalla Fondazione KliK, il pubblico non soffre il freddo nemmeno nei mesi più freddi.
04. Dezember 2023 | Edifici

Teleriscaldamento

a Göschenen

Blog | Riscaldamento attraverso una condotta montana
31. Mai 2021 | Edifici

Un Città dell’energia

sceglie l’energia dal legno

Blog | I riscaldamenti alimentati con combustibili fossili producono grandi quantità di emissioni di CO₂ dannose per il clima. Il petrolio è una risorsa non rinnovabile che necessita di lunghi trasporti in Svizzera, causando ulteriori emissioni di CO₂.
28. November 2022 | Edifici

Reti termiche

del futuro

Fachartikel | Le reti termiche consentono di utilizzare le fonti di energia locali per coprire il crescente fabbisogno termico degli edifici. Il potenziale futuro per la generazione di calore è stimato fino al 27% ed è ancora lontano dall’essere sfruttato completamente.

Filtrare per

Tipo di articolo

Data

Edifici
21. Mai 2025 | Edifici
Come possiamo raggiungere la transi...
Come possiamo raggiungere la transizione energetica?
Blog | La Fondazione KliK ha chiesto a ewl quali strategie l'impresa sta adottando per promuovere la transizione energetica. Una cosa è certa: i progetti già realizzati e quelli in programma sono davvero not...
Edifici
21. Mai 2025 | Edifici
Due progetti per la transizione ene...
Due progetti per la transizione energetica: energia lacustre sostenibile e teleriscaldamento
Blog | La Fondazione KliK sostiene due progetti di approvvigionamento energetico sostenibile nell'area di Lucerna: la rete di teleriscaldamento con l'energia lacustre nel centro di Lucerna e la rete di teler...
Edifici
19. Mai 2025 | Edifici
Webinar "Gestire in modo economico ...
Webinar "Gestire in modo economico le reti termiche"
Events | Sfruttare al meglio gli incentivi, aumentare digitalmente l'efficienza. In collaborazione con Neosys SA e geoimpact SA.
Edifici
18. Februar 2025 | Edifici
Il Birrificio Baar produce la sua b...
Il Birrificio Baar produce la sua birra in modo rispettoso del clima
Blog | La produzione di birra è un processo impegnativo. Per cento litri sono necessari circa 30 kWh di energia termica. Quando si è trattato di sostituire la vecchia caldaia a gasolio, il birrificio ha deci...
Edifici
12. Februar 2025 | Edifici
Riscaldamento sostenibile in ediliz...
Riscaldamento sostenibile in edilizia per l’Ospedale Pediatrico della Svizzera Centrale
Blog | A Lucerna si sta costruendo un nuovo imponente edificio per l'ospedale pediatrico e la clinica femminile, che dovrebbe entrare in esercizio nel 2026. Mobil in Time sta fornendo riscaldamenti a pellet ...
Edifici
16. Dezember 2024 | Edifici
Ottimizzare gli impianti di riscald...
Ottimizzare gli impianti di riscaldamento in modo rapido e duraturo con poco sforzo
Blog | Un terzo di tutte le emissioni di CO₂ della Svizzera proviene dal settore degli edifici. L’azienda ECCO2 offre soluzioni per sistemi di riscaldamento fossili ai proprietari di immobili che stanno pass...
Edifici
03. Juni 2024 | Edifici
La città di Willisau riscalda in mo...
La città di Willisau riscalda in modo rinnovabile e beneficia dei sussidi
Fachartikel | Di tutto: In pieno inverno, il riscaldamento a gasolio dell'edificio scolastico della scuola speciale di Willisau (HPS) si rompe. La riparazione non è possibile. Nonostante i tempi stretti, la città d...