KliK Svizzera

Piattaforma

Imprese

I nostri programmi di incentivazione nel campo imprese

Produzione e infrastruttura rispettosi del clima

Tramite la Piattaforma Imprese, KliK sussidia la riduzione delle emissioni di gas serra nell’industria e negli impianti per infrastrutture in Svizzera.

La Fondazione KliK sostiene imprese e comuni nell’evitare le emissioni di gas serra grazie all’impiego di tecnologie innovative ed energie rinnovabili.

Il programma giusto per il vostro progetto

Non sapete quale programma di incentivazione faccia al caso vostro? Trovate nel prospetto sottostante il programma di incentivazione adatto nel campo imprese.

Programmi
Imprese

Esempi di progetti di successo

Freddo climacompatibile

Nuovi sistemi di refrigerazione per Rivella per dimezzare la propria impronta di carbonio entro il 2030.

Pozzi CO₂ in legno svizzero

Utilizzare misure adeguate per lavorare più legno svizzero e aumentare la capacità di stoccaggio di CO₂.

Riduzione di protossido d'azoto

Un esempio da Altenrhein mostra perché la protezione del clima è importante anche in IDA.

Progetti individuali

Filtri

Tipo di progetto

Titolo A-Z

Cantoni

tCO₂e

Sostituzione dei sistemi di combustione a combustibile fossile con un sistema di combustione a polvere di legno nella produzione di asfalto nell'ambito di un progetto di sostituzione dell'impianto a Boningen
Numero del progetto UFAM

0294

Ubicazione del progetto

Solothurn

Proprietario del progetto

Belagswerk Boningen AG

Messa in funzione

01.02.2025

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 12'122

Sostituzione dei sistemi di combustione a combustibile fossile con un sistema di combustione a polvere di legno nella produzione di asfalto nell'ambito di un nuovo edificio sostitutivo presso lo stabilimento di Wimmis
Numero del progetto UFAM

0276

Ubicazione del progetto

Bern

Proprietario del progetto

Belagswerk Oberland AG

Messa in funzione

01.04.2023

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 19’003

Numero del progetto UFAM

0266

Ubicazione del progetto

Basel-Stadt

Proprietario del progetto

Syntegon Packaging Systems AG

Messa in funzione

28.03.2022

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 9'357

Costruzione di un impianto di cogenerazione che utilizza farine animali come combustibile per la produzione di calore di processo per le aziende in funzione dell’Industriering Lyss
Numero del progetto UFAM

0195

Ubicazione del progetto

Bern

Proprietario del progetto

Swiss Ecovalor AG

Messa in funzione

10.11.2021

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 106'665

Distruzione delle emissioni di protossido di azoto derivanti dalla combustione dei fanghi dell’impianto di depurazione ARA Rhein AG di Pratteln a causa di una modifica del procedimento per aumentare la temperatura nella camera di postcombustione
Numero del progetto UFAM

0159

Ubicazione del progetto

Basel

Proprietario del progetto

ARA Rhein AG

Messa in funzione

06.02.2017

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 98'940

Costruzione di un impianto per la cattura del CO2 e la riduzione della fuoriuscita di metano nel trattamento del biogas da immettere nella rete del gas naturale
Numero del progetto UFAM

0252

Ubicazione del progetto

Aargau

Proprietario del progetto

CO2 Energie AG

Messa in funzione

01.06.2022

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 22'950

Utilizzo del calore residuo dell’inceneritore SATOM SA per la produzione di calore di processo per lo stabilimento industriale CIMO SA
Numero del progetto UFAM

0144

Ubicazione del progetto

Wallis

Proprietario del progetto

SATOM SA

Messa in funzione

01.05.2022

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 396'918

Ecotube plan situation
Ecotube vue en coupe
Rimozione del metano che fuoriesce durante il normale funzionamento dei turbocompressori di Wolhusen presso Transitgas AG e reimmissione nella rete del gas naturale
Numero del progetto UFAM

00256

Ubicazione del progetto

Luzern

Proprietario del progetto

Transitgas AG

Messa in funzione

01.12.2022

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 5'795

Progetti di compensazione

L'Ufficio federale dell'ambiente UFAM non pubblicherà più i rapporti di monitoraggio e di verifica a partire dal 2023. Questi documenti e altri documenti supplementari (ad es. documenti per il calcolo delle riduzioni delle emissioni) possono essere richiesti presso la segreteria Compensazione: kop-ch@bafu.admin.ch.

Non avete trovato un programma adatto?

Mettetevi in contatto con noi. Saremo lieti di informarvi sui nostri programmi in corso nel campo imprese.

Darja Aepli
Responsabile Svizzera

Richiesta di contatto

Come ha saputo di noi?

KliK News trasporti

1/0

KliK Newsletter

Rimanete informati

Informatevi regolarmente sulle novità della Fondazione KliK nel campo imprese e abbonatevi alla nostra newsletter.