Imprese

Freddo climacompatibile

Modulo 2

Piccoli impianti rispettosi del clima

KliK

Programma

Il presente programma si rivolge a:
Partecipanti al programma

Download

Supporto al programma

Simultec AG
+41 44 563 86 28
E-Mail

Responsabile in caso di KliK

Darja Aepli
Responsabile Svizzera

Descrizione del programma

Il programma sussidia la costruzione di piccoli impianti di raffreddamento con refrigeranti rispettosi del clima.

Nel limite di prestazione dell’Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici (ORRPChim) non sussistono limitazioni all’impiego di impianti di raffreddamento con refrigeranti HFC nocivi per l’ambiente. Nonostante l’esistenza di alternative rispettose del clima, i piccoli impianti HFC, ad es. nei negozi delle stazioni di servizio o nei discount, quindi ancora molto diffusa.

Perché partecipare al programma Piccoli impianti rispettosi del clima?

  • Contributi di incentivazione interessanti

  • elevata efficienza energetica

  • Ridotto rischio di guasti

  • diventare pionieri in fatto di clima

Condizioni di partecipazione: Cosa viene sussidiato?

I piccoli impianti che corrispondono a uno dei tipi seguenti beneficiano di una procedura di notifica molto semplificata. Eventuali versioni divergenti (tipo d) saranno esaminate caso per caso.

Typ a

Impianto di refrigerazione a CO₂, prevalentemente per mobili refrigerati

Impianto di refrigerazione a CO₂ in un piccolo locale di vendita con max. 30 metri lineari di mobili refrigerati (surgelati e PK)


Altri apparecchi di refrigerazione (ad es. locali frigoriferi) svolgono un ruolo secondario

Q0 surg. ≤ 8 kW

Tipo b

Impianto combinato CO₂ raffreddamento/climatizzazione

Impianto frigorifero a CO₂ in un piccolo locale di vendita con combinazione di mobili refrigerati e climatizzazione (ad es. CO₂-Conveni Pack)
T0 surg. ≤ 8 kW


Allacciati all’impianto a CO₂ sono:

  • climatizzazione degli ambienti mediante climatizzazione a cassette;

  • Cella surgelazione (max 12 m2) e/o mobili per surgelati supplementari (max 2,5 metri lineari).

  • Frigoriferi PK e/o cella PK

Tipo c

Impianto combinato CO₂ mobili refrigerati/vani refrigerati

Impianto frigorifero a CO₂ in un piccolo punto vendita con combinazione di mobili frigoriferi e celle frigorifere



Allacciati all’impianto a CO₂ sono:

  • Cella PK (superficie massima 20 m2), con "backloader" e/o in combinazione con mobili per CP aggiuntivi (massimo 15 metri lineari)

  • Cella surgelazione (max 12 m2) e/o mobili per surgelati supplementari (max 2,5 metri lineari)

  • Oppure prova, certificazione (in base al contesto) che T0 surg. ≤ 8 kW

1

Calcolatore di sussidi: Come viene sussidiato?

Con il nostro calcolatore di sussidi potete determinare autonomamente il contributo di incentivazione individuale previsto. Si prega di notare che il risultato del calcolo non è vincolante e non rappresenta una promessa. Il contributo definitivo le verrà comunicato dalla Fondazione KliK al momento della partecipazione al programma.

Calcola
Freddo climacompatibile
Moduli di finanziamento Misura di finanziament per*:
Selezionare i tipi di piante*:
Selezionare la calcolatore di sussidi

|

Freddo climacompatibile

torna alla selezione

Procedura di incentivazione: dalla partecipazione al sussidio

Scopra come partecipare al programma di incentivazione.

Per partecipare al programma, prima dell’ordine o dell’assegnazione dell’incarico è necessario inviare all’azienda di refrigerazione esecutrice una registrazione o una richiesta tramite il portale online.

  • Tipo a, b, c: la partecipazione richiede la notifica del progetto prima dell’ordinazione o dell’aggiudicazione dell’appalto. A tal fine sono necessarie solo poche informazioni. Non è necessaria una richiesta. Se l’iscrizione è verificata con esito positivo, riceverete dalla Fondazione KliK una conferma di iscrizione in cui sono stabiliti l’ammontare dei contributi finanziari e le modalità di versamento e documenta la stipulazione del contratto.

  • Tipo d: la partecipazione richiede la presentazione di una domanda. La notificazione preventiva può essere facoltativa se non tutte le attestazioni che provano la domanda completa sono disponibili per tempo (secondo il contesto), ma non sostituisce la domanda. In caso di notifica preventiva, la domanda deve essere inoltrata all’azienda di refrigerazione esecutrice prima dell’ordine o dell’assegnazione dell’incarico, altrimenti prima della realizzazione del progetto. Dopo la verifica con esito positivo della domanda riceverete dalla Fondazione KliK per posta una conferma e un contratto di partecipazione. Il contratto stabilisce l’ammontare dei sussidi e le modalità del loro versamento. Definisce inoltre gli obblighi del partecipante al programma, in particolare per quanto riguarda la raccolta e la comunicazione dei dati.


Il contratto ha una durata fino alla fine del 2030.

La documentazione del progetto comprende le seguenti attestazioni (a seconda del contesto), che devono essere presentate entro 90 giorni dall’attuazione del progetto tramite il portale online:

  • Assegnazione incarico

  • Capacità di refrigerazione (NK e surgelati)

  • Planimetria nuovo impianto

  • Messa in funzione

  • Cassette climatizzatore con CO₂

  • Per il tipo c: prova, certificazione (secondo il contesto) Backloader/mobili per cassa supplementari

In caso di versioni diverse (tipo d) sono necessarie ulteriori informazioni e attestazioni (a seconda del contesto) (ad es. offerta per un impianto alternativo con refrigeranti HFC, foto del nuovo impianto, giustificativo dei costi di investimento).

Il versamento del contributo viene effettuato contestualmente alla documentazione progettuale. In caso di esito positivo, il partecipante riceverà una comunicazione sul pagamento.

Piccoli impianti rispettosi del clima

Iscrizione

Si iscriva subito presso la Fondazione KliK al Modulo 2 Piccoli impianti rispettosi del clima!

All’iscrizione
Cifre principali del programma

Cifre principali

Numero programma UFAM

0140

Sito del programma

tutta la Svizzera

Quantità di riduzione delle emissioni (in tonnellate di CO₂e)

Previsto entro il 2030: 11'100

Messa in servizio

19.01.2016

Documenti del programma

31/05/2024

Guida del programma

Freddo climacompatibile Modulo 2

28/04/2025

Esempio di contratto Freddo climacomp.

25/02/2025

Lista dei partecipanti

Qui trovate la lista dei partecipanti al programma "Freddo climacompatibile"

Avete altre domande sul programma Piccoli impianti rispettosi del clima? Non esiti a contattarci, saremo lieti di fornirle tutte le informazioni necessarie.

Darja Aepli
Responsabile Svizzera

Richiesta di contatto

A quale dei nostri programmi è interessato (è possibile una selezione multipla)?
Appellativo
Come ha saputo di noi?

Piattaforma Imprese

Scoprite tutti i programmi nel campo dei imprese

Saperne di più